Arriva in Italia il progetto di CooperVision, l’azienda che collabora con Plastic Bank® per promuovere un’iniziativa innovativa e per consolidare il proprio impegno per la sostenibilità. L’interessante e ambizioso obiettivo è stato presentato con un evento all’Acquario di Genova a cui ha partecipato anche Green Planet News
Sociale, imprenditoriale e soprattutto “green”. Un progetto concreto capace di unire “chi produce, chi vende e chi consuma“ per amore del pianeta e della nostra stessa esistenza. Anche l’Italia, infatti, potrà vantare il primo programma green per le lenti a contatto giornaliere Plastic Neutral. A dare l’annuncio è stata CooperVision, una delle principali aziende produttrici di lenti a contatto, orgogliosa di offrire una soluzione sostenibile e semplice per tutti i consumatori e gli ottici. L’iniziativa è resa possibile grazie alla partnership siglata a livello globale con Plastic Bank®, un’impresa sociale che costruisce ecosistemi di riciclo etico nelle comunità costiere. (Alcuni numeri di questa attività: 41,64 milioni di kg di plastica recuperata, 2,08 miliardi di bottiglie raccolte).
La presentazione di questa interessante iniziativa è avvenuta mercoledì sera con un evento che si è svolto nella immersiva e avvolgente cornice dell’Acquario di Genova alla presenza di “addetti ai lavori” e rappresentanti del mondo dell’informazione.
A spiegare i dettagli dell’iniziativa Plastic Neutral, in nomen omen, Debbie Olive, Presidente EMEA di CooperVision, Andrea Milletti, Country Manager CooperVision Italia, Roberto Pantaleoni, Head of Marketing and Professional Services di CooperVision Italia e Mariasole Bianco, scienziata esperta di conservazione del mare e divulgatrice. Il dibattito è stato moderato da Francesca Gambarini, giornalista economica del Corriere della Sera.
Plastic Neutral, attenzione all’ambiente e ai comportamenti responsabili
Numerose ricerche dimostrano ormai come la sostenibilità sia una priorità sempre più crescente per i consumatori, i quali si preoccupano di come venga gestita la plastica. Ad avere un ruolo di primaria importanza, i giovani che mirano a comportamenti sempre più coerenti con l’amore con il pianeta perché sanno con coincide con le stesse loro (nostre) vite.
Continua a leggere l’articolo pubblicato su Green Planet News.